Home

Tommaso Pincio "Ritratto di James G. Ballard", 2012, tecnica mista su tavola cm.65 x 60

“Il semplice pittore di facce ha invero poco in comune col poeta; ma, come il semplice storico, egli copia ciò che vede e minuziosamente riproduce ogni caratteristica o segno distintivo; tale non è il caso per uomini d’ingegno e invenzione”

Anthony Ashley Cooper, III conte di Shaftesbury, Essay on the Freedom of Wit and Humour (1709)

One thought on “DIARIO MINIMO DEI RITRATTI #5

  1. Il confano della macchina sbrindellato (come un libro troppo usato), come i motori accortacciati di Cesar, è molto bello. Perchè sembra portarne i segni lo sguardo di Ballard, sembra replicarsi nelle mani che si attorcono. Restino i numeri del calendario a “disciplinare la forma”? No, forse troppo protocollari, a meno che non siano codice per accedere alla ragazza (dagli stivali asimmetrici come le asimmetriche bretelle di lui?).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...