
SANGUINOSO MARI
Chiunque nutra passione per lo splendore della lingua italiana non può che avere cara l’esistenza di Michele Mari. Tra gli Continua a leggere
Chiunque nutra passione per lo splendore della lingua italiana non può che avere cara l’esistenza di Michele Mari. Tra gli Continua a leggere
Non c’è bisogno di sottolineare che, al momento attuale, il prestigio del romanzo si trova a un livello estremamente basso Continua a leggere
Nel rifiutare il manoscritto di Giorni perduti, Simon & Schuster fornì una spiegazione sensata, forse persino incontestabile. Correva l’anno 1943, Continua a leggere